
Insenatura di Acquaviva: un angolo di costa capace di sbalordire
Descrivere l’insenatura di Acquaviva non è cosa facile: bisogna trovare parole semplici per far immaginare una meraviglia.
Il rischio è quello di incorrere in termini altisonanti, non adatti ad un luogo dove è la natura, nella sua semplicità e purezza, ad essere la protagonista.
Stiamo parlando di un’insenatura che si trova a Marina di Marittima, nel comune di Diso, sulla costa adriatica del Salento.
L’intera zona è ormai ben conosciuta per l’incantevole bellezza dei paesaggi naturali rimasti inalterati nel tempo e nonostante l’afflusso sempre maggiore di turisti che ne hanno conosciuto l’unicità.
Si tratta di uno spazio nel quale le acque cristalline del mare salentino, quelle che tutti cercano di descrivere, ma di cui difficilmente si riesce a trasmettere la magia, si insinuano formando una piccola spiaggia.
Il nome della baia deriva dalle sorgenti di fresca acqua sorgiva che vi si trovano e che rendono ancor più intrigante lo scenario quasi selvaggio di questo angolo di costa.
La scoperta dell’insenatura di Acquaviva
Spesso è la curiosità che spinge i viaggiatori a raggiungere questa rientranza della costa, lasciandoli poi incantati per la semplice ma eccelsa bellezza di un luogo incontaminato.
La località non dista molto da Castro, mondana e ricca di vita, ma gode di una tranquillità invidiabile se vi si giunge in un qualsiasi periodo che non sia agosto, quando tutti vogliono, almeno per un po’, rifugiarsi nella pace del fiordo, rendendolo estremamente vivo.
La spiaggia è piuttosto piccola, circondata da rocce bianche e dalla tipica macchia mediterranea, così ricca di profumi e colori.
Ideale, naturalmente, per un bagno piacevolissimo, il fiordo di Acquaviva offre anche attrattive diverse per consentire agli amanti del mare di sentirsi in paradiso. Si va dalle immersioni, che grazie all’acqua limpida e alla presenza di numerosi pesci, sono davvero soddisfacenti, fino alla possibilità di fare escursioni in barca per ammirare le tante e rinomate grotte e baie che caratterizzano la costa del Salento.
Piccola ed incantevole, l’insenatura di Acquaviva riesce ad aggiungere unicità e prestigio ad una zona in cui il rispetto per la natura sta dando i suoi frutti.